Glera Colli Trevigiani IGT
Vino Bianco 2022 ///

Vitigno: Glera
Macerazione: 1 notte in pressa
Prima Fermentazione: spontanea in acciaio
Altitudine vigna: 200 metri a.s.l.
Età della vigna: circa 50 anni
Esposizione: Sud
Vendemmia: metà settembre, a mano
Alcool: 11,5 %
Residuo Zuccherino: 0 grammi per litro
Vino non filtrato
Solforosa totale: <40mg/l

Questo non è

14.00

////////////
Anche se questo vino era pensato come un colfondo, durante la fermentazione ci siamo accorti che c’era un grande equilibrio, per questo abbiamo fatto un passo indietro e abbiamo deciso di imbottigliarlo senza bollicine, nella versione del vino fermo, o tranquillo come viene chiamato dalle nostre parti. Crediamo che il nostro ruolo sia proprio quello di far esprimere l’uva e il territorio, e il coraggio a volte è fare un passo indietro cambiando idea. Il vino ha fermentato spontaneamente, non è stato filtrato ed è stata aggiunta solamente una minima quantità di solforosa all’imbottigliamento. Imbottigliato, come da tradizione, in bottiglia renana, questo vino rappresenta il bianco di una volta, leggero e facile da bere, per chi, come noi soffre la sete. Da qui il nome “Questo non è”, un vino bandito per la sua grande voglia di libertà.
monban - pipa